Con il cappello e con il camice

Posted on 12 Dicembre 2022Categories Articoli

Le strumentazioni per l’archeologia del futuro al Laboratorio Bagolini – LaBAAF del Dipartimento di Lettere e Filosofia di Matteo Largaiolli e Johnny GretterUfficio Stampa e Relazioni Esterne – 26 luglio 2022 Sotto il sole del Mediterraneo o in un’umida grotta delle Alpi con scalpelli, spazzole e picconi. Ma anche pistole ai raggi x, microscopi, scanner 3D. L’archeologia di oggi – e del futuro – unisce competenze diverse, dall’antropologia all’ingegneria dei materiali, per riuscire a descrivere il passato in modi sempre … Continue reading “Con il cappello e con il camice”

Lezione di fotografia – Summerschool 𝗠𝗲𝗧𝗔𝗿𝗰𝗵2022

Posted on 12 Dicembre 202212 Dicembre 2022Categories Articoli

Il 30 settembre 2022 si è conclusa la #SummerSchool in bellezza con una lezione di fotografia 📸📽️ in laboratorio con Paolo Chistè, prima di raggiungere nel pomeriggio lo scavo e ultimare la documentazione ⛏️🤠. Gli studenti hanno così potuto apprendere dal vivo il workflow necessario per la realizzazione di modelli 3D di reperti archeologici attraverso le fotografie realizzare a 360° acquisite con un tavolo rotante automatizzato (turn table).

Fotogrammetria aerea con drone

Posted on 12 Dicembre 202212 Dicembre 2022Categories Articoli

Il 𝟮𝟭 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟵:𝟬𝟬 alle 10:30 si è tenuta, presso Palazzo Prodi aula 001, Università di Trento, una presentazione e incontro con il Team di 𝗙𝘁𝗼 𝗥𝗲𝗺𝗼𝘁𝗲𝗳𝗹𝘆, società e scuola autorizzata da Enac, in collaborazione con il rivenditore ufficiale Italiano di 𝗔𝘂𝘁𝗲𝗹 𝗥𝗼𝗯𝗼𝘁𝗶𝗰𝘀 𝗚𝗼 𝘁𝗼 𝗙𝗹𝘆 𝘀𝗿𝗹.🔸È stato possibile vedere l’utilizzo ed applicazione di un case study pratico utilizzando un Autel Evo Nano + per effettuare ispezioni di varia natura.🔸Alla presentazione sono intervenuti: Paolo Chistè tecnico fotografo e … Continue reading “Fotogrammetria aerea con drone”

Alternanza scuola-lavoro un’esperienza significativa presso il TeFALab Laboratorio di Tecniche Fotografiche Avanzate

Posted on 15 Febbraio 201810 Febbraio 2021Categories Articoli   Leave a comment on Alternanza scuola-lavoro un’esperienza significativa presso il TeFALab Laboratorio di Tecniche Fotografiche Avanzate

a cura di Paolo Chistè Con il 2017 il TeFALab ha aperto le porte anche agli studenti coinvolti nei progetti formativi di Alternanza scuola-lavoro, così nel primo semestre sono stati accolti presso il Laboratorio di Tecniche Avanzate di Fotografia 3 studenti provenienti dagli Istituti di scuola secondaria di secondo grado: il Liceo Linguistico Sophie M. Scholl di Trento e l’Istituto di Istruzione Martino Martini di Mezzolombardo. Il progetto, previsto nell’ambito del decreto Buona scuola, ha lo scopo di orientare gli studenti … Continue reading “Alternanza scuola-lavoro un’esperienza significativa presso il TeFALab Laboratorio di Tecniche Fotografiche Avanzate”

Microfilm: che fine hai fatto?

Posted on 1 Marzo 201710 Febbraio 2021Categories Articoli   Leave a comment on Microfilm: che fine hai fatto?

Sono passati più di vent’anni da quando ho iniziato ad occuparmi di microfilm presso la Facoltà (ora Dipartimento) di Lettere e Filosofia, era il 1994. All’inizio c’erano due apparecchi che venivano utilizzati per la visione e la stampa di microfilm formato 16 e 35 millimetri in striscia (su bobine) o fiches (in fogli), una Regma AR3 e una Universal FMRP, con ottiche fisse e zoom. Gli utenti consultavano i documenti microfilmati sullo schermo degli apparecchi e potevano effettuare delle stampe su carta … Continue reading “Microfilm: che fine hai fatto?”

Nuova veste del Laboratorio

Posted on 21 Febbraio 201710 Febbraio 2021Categories Articoli   Leave a comment on Nuova veste del Laboratorio

Questa è la nuova versione del sito Internet di TeFALab il Laboratorio di Tecniche Fotografiche Avanzate del Dipartimento di Lettere e Filosofia dove è possibile trovare informazioni sulle linee di attività e servizi offerti. Tale denominazione è stata approvata nel corso del Consiglio di Dipartimento n. 7 dd. 22 giugno 2016, punto 6 O.d.G, B), in quanto si è reso necessario cambiare il nome del Laboratorio di Microfilm e Fotografia Digitale per adeguarlo in funzione delle nuove linee di attività … Continue reading “Nuova veste del Laboratorio”